Il nostro impegno
Formazione, formazione continua, portavoce della società e della politica, rappresentanza degli interessi professionali; è qui che l'associazione vede i suoi compiti principali e si impegna di conseguenza.
Swiss Engineering è membro dell'AMPP, in francese : Alliance pour des marchés publics progressistes. L'alleanza lavora per garantire che i servizi intellettuali (ad esempio i servizi di ingegneria) nel diritto degli appalti pubblici siano tenuti in maggiore considerazione e che sia possibile un'autentica concorrenza sui prezzi. www.afoeb.ch.
In collaborazione con le scuole universitarie, Swiss Engineering si impegna a favore del sistema di formazione duale, che si articola in due cicli di studio: l'apprendistato professionale e gli studi presso una scuola universitaria professionale / Maturità e gli studi presso il politecnico federale.
A livello politico, Swiss Engineering si impegna a creare condizioni quadro ottimali per l'attività professionale, la formazione, la ricerca e la promozione dei giovani.
Swiss Engineering dispone di una solida rete e di numerosi partner in Svizzera. Attraverso l'organizzazione ombrello europea FEANI e la World Federation of Engineering Organisations WFEO, siamo legati alle associazioni di ingegneria di tutto il mondo e rappresentiamo i vostri interessi professionali al di là dei nostri confini.
Garantiamo il riconoscimento del titolo di ingegnere e architetto all'estero con una conversione del titolo, la possibilità di iscriversi all'albo professionale REG internazionale e come EUR ING, ma anche attraverso l'arricchimento di stage per studenti.
Swiss Engineering promuove l'immagine e la comprensione della tecnica nella società e nella politica. Per questo motivo nel 2005 abbiamo creato le Giornate della Tecnica, che si svolgono ogni anno.