"Ingegneria svizzera per il cambiamento climatico”

Documento di posizione sul cambiamento climatico: tempo di agire, gli ingegneri sono pronti

Secondo i modelli scientifici, i cambiamenti climatici avranno un forte impatto sulla Svizzera e sulle condizioni di vita nel nostro Paese. Per questo motivo la professione di ingegnere è più richiesta che mai. Perché l'ingegneria moderna ha le soluzioni tecniche necessarie per contrastare il cambiamento climatico. Tuttavia, la tendenza non può essere arrestata senza un quadro politico mirato e una riflessione sociale. Qui potete scoprire la posizione dell'associazione professionale Swiss Engineering STV sul tema dei cambiamenti climatici e il contributo dei suoi membri ingegneri e architetti.

Sulla base delle conoscenze scientifiche, Swiss Engineering riconosce che i cambiamenti climatici si stanno verificando e sono causati dalle attività umane. Per la popolazione svizzera ciò potrebbe avere conseguenze importanti in futuro. Tuttavia, l'associazione professionale di ingegneri, tecnici e architetti è convinta che la crescita economica e la sicurezza del lavoro siano compatibili anche con una sostanziale riduzione dei gas serra. Con le loro moderne competenze ingegneristiche, gli ingegneri svizzeri e i loro membri forniscono un importante contributo alla lotta contro le conseguenze dei cambiamenti climatici, all'attuazione della strategia energetica 2050 e alla politica climatica del Consiglio federale. Che si tratti di tosaerba elettrici a un solo asse in agricoltura, di un funzionamento completamente digitalizzato che utilizza il calore di scarto dell'industria o dell'ottimizzazione dei sistemi di recupero dell'energia. La lista va avanti all'infinito.

Sulla carta della posizione di Swiss Engineering