Vorwort 2021

 

«Costruire il futuro significa vivere il presente.»
Antoine de Saint-Exupéry

 

Jahresbericht 2021 Anche per Swiss Engineering il 2021 è rimasto segnato dalla pandemia di Covid-19, con pochi eventi in presenza ma molti più incontri virtuali. Per qualcuno ha significato un maggiore dispendio di tempo, per altri invece, una occasione per partecipare. Desidero ringraziare in particolare i membri del Consiglio di amministrazione per la pazienza, la tenacia e l’impegno volto a favorire un’offerta interessante. Dalla mia lunga esperienza con Swiss Engineering in cui ho ricoperto diverse funzioni, so bene cosa richiede una carica onoraria all’interno dell’associazione. Senza l’impegno volontario di numerosi membri non avremmo ottenuto così tanto nel campo dell’ingegneria e dell’architettura. Prestando fede alle parole di Anton Bruckner: «Per costruire torri alte bisogna soffermarsi a lungo sulle fondazioni», dopo l’assemblea dei delegati nel novembre 2021 abbiamo gettato le basi per un 2022 di successo insieme ai team nuovi e riconfermati nel Comitato centrale. Il team è ora composto dalla 1° vicepresidente Lamia Kacem, dal 2° vicepresidente Jacques Genoud, dai membri del Comitato centrale Roland Büchi, Luca Lafranchi, Peter Moser, Carlos Ochoa e io nella carica di nuovo Presidente centrale eletto. Con questo team, abbiamo iniziato a raggruppare le attività all’interno dell’associazione e a concentrarci sugli aspetti rilevanti. Dal mio punto di vista, ritengo che tra gli obiettivi primari rientrino la promozione e il consolidamento di scambi e sinergie tra sezioni e gruppi professionali anche oltre i confini regionali. 

Infine, desidero rivolgere un caloroso ringraziamento a tutti i collaboratori dell’associazione mantello, ai presidenti, ai membri del Consiglio d’amministrazione e a tutti i membri di Swiss Engineering per l’impegno e la fiducia nell’associazione professionale.

Non vedo l’ora di costruire il presente insieme, per il futuro! Non mi resta che augurare a tutti voi una buona lettura dei rapporti sulle attività del 2021.

Cordiali saluti

Il Presidente centrale

Giovanni Crupi